wtorek, 30 listopada 2010

Adwentowe prezentacje dla dzieci


Pracujemy nad adwentową książeczką. Obecnie możecie obejrzeć "brudnopis" - prezentację ppt., obiecuję dodać lepsze skany już niedługo!
Niestety, obecnie plik z moją prezentacją  można pobrać tutaj (postaram się to zmienić już jutro):
http://chomikuj.pl/edyta.dworak

Cosa si può fare con i bambini a casa?

Ci sto pensando. Come sfruttare meglio le nostre giornate. Sicuramente è Flavio il più importante, lui dovrebbe (o potrebbe) imparare qualcosa durante gli anni trascorsi a casa con me.
Elenco alcune cose le quali abbiamo fatto nel fratempo: siamo diventati bilingue (Flavio se la cava meglio di me).
Al inizio Flavio preferiva l'italiano senza dubbi, ma da quando ci siamo trasferiti (dall'Italia in Svizzera) ha subito diviso il suo modo di parlare: polacco con la mamma e italiano con papa. Nel fratempo abbiamo cominciato ad ascoltare intensamente le altre lingue: inglese, francese, spagnolo e adesso tedesco...
Mi dispiace di non aver usato con Flavio "infant stimulation flash cards", le abbiamo trovate troppo tardi:
infant-stimulation-cards
Nel fratempo abbiamo conosciuto il mondo di Glenn Doman e abbiamo pensato di dover fare qualcosa per non perdere i momenti più brillanti nella vita, cioè quando si è piccoli piccoli (3-36 mesi). Abbiamo utilizzato varie serie dei dvd o programmi educativi (Little Reader, Little Math, Tweedle Wink, Monkey See Monkey Do, Glenn Doman Picture Dictionary, Signing Time, Your Baby Can Read). In tutto questo abbiamo sempre cercato vari stimoli, le nuove informazioni e un modo di giocare diverso. Ci sono così immense risorse da sfruttare!
Ho diviso il nostro percorso in due parti: parte teorica (sono vari libri, presentazioni basatu sulla teoria dei bit di intelligenz) e parte pratica (realizzazione dei progetti basati sulle attività musiche, artistiche (arte) e scientifiche (biologia e geografia).
Ci è servito tanto seguente link basato sulle risorse montessoriane:
http://earlylearningathome.com/
Adesso cerchiamo di giocare a casa in modo creativo. Prossimamente descriverò di più i nostri progetti.
 

Proggetto Santa Claus. Projekt Mikołaj


Ovviamente vale la pena prepararsi psicologicamente all'arrivo di Babbo Natale. Quest'anno ho deciso di escludere i regali acquistati negli appositi negozi. Tutto fai da te o niente. Per adesso stiamo alla preparazione delle scatole scatoline, delle cartoline di auguri, alberi ed alberelli. Gli addobbi fatti a casa ci fanno riflettere sul significato di tutto questo Natale.
Niewątpliwie na Boże Narodzenie należy przygotować się psychicznie. W tym roku zrezygnujemy z prezentów, które można zakupić w odpowiednich sklepach. Wszystko zrobione przez nas. Obecnie składamy i sklejamy różne pudełeczka, pudełka, wyklejamy kartki z życzeniami i papierowe choinki. Ozdoby wykonane w domu pozwalają nam zrozumieć lepiej urok grudniowego świętowania.

Libri fatti a casa. Książki dla dzieci.


Ho ritrovato le foto di un libro realizzato qualche tempo fa insieme a Flavio. Fare i libri a casa è un'ottimo divertimento per noi. Basta un po di cartoncino A4 di vari colori (densità 120 g/mq), la Vinavil (per incollare le pagine), qualche foglio di carta abrasiva (sottile), cartoncino ondulato, i ritagli dei giornali o delle cartoline (su un tema prescelto), carta delle caramelle (che fa rumore stupendo, si chiama mylar, non so se esiste ancora).  Ecco gli effetti:



Właśnie odnalazłam zdjęcia naszej ulubionej książki, którą skomponowaliśmy jakiś czas temu wspólnie z Flawkiem. Wystarczy grubszy papier A4, dobry klej (winilowy), papier ścierny (drobnoziarnisty), falista tekturka, którą można znaleźć w opakowaniach po ciastkach, wycięte z gazet lub opakowań ilustracje, litery (lub całe wyrazy) i koniecznie szeleszczące papierki po cukierkach. Oto efekt:





poniedziałek, 29 listopada 2010

Montessori a colori

Ecco come abbiamo vivacizzato il tipico gioco dei travasi, basta un po' di colorante (per gli alimenti per esempio):




Adventus...i nie tylko

Ho trovato appena un sito con dei giochi sull'Avvento per i bimbi:
Polecam błyskawicznie następującylink do opisu zajęć dla dzieci (wiek przedszkolny):

http://www.brighthub.com/education/k-12/articles/12973.aspx
Poszukując wskazówek na temat tego, w jaki sposób kreatywnie przeżyć Adwent (zdaję sobie sprawę z oprawy religijnej tego okresu i nie zamierzam o niej zapominać, wolę jednak pozostawić niektóre kwestie sferze prywatnej). Z pewnością dokonamy wielu wspaniałych wyczynów edukacyjno-kulinarnych, mamy zamiar pogłębić nasze umiejętności w zakresie matematyki i nauczyć się liczyć do 25! W naszym materiałowym kalendarzu będą się systematycznie pojawiały drobne niespodzianki: słodkości, wierszyki, historyjki i inne rzeczy (możliwe do znalezienia i w odpowiedniej wielkości). Pragnącym zanurzyć się w zajęciach bardziej podporządowanym rokowi liturgicznemu polecam książkę:
Sto cercando qualche indicazione su come trascorrere le prossime quattro settimane con il mio cucciolo, senza ignorare la tradizione cristiana e la ragione umana...Sicuramente preparerò tante attività per Flavio, dobbiamo imparare a contare fino a 25! Nel nostro calendario fatto di stoffa ogni giorno inseriremo delle sorprese, piccoli dolcetti, poesie, storielle ed altro (tutto trovabile e di misura giusta).
Per chi vorebbe immergersi nella tradizione cristiana consiglio un libro di art crafting per bambini:
http://books.google.com/books?id=flenzMhk8NUC&printsec=frontcover&dq=Big+Book+of+Ideas+for+Children%E2%80%99s+Faith+Formation#v=onepage&q&f=false


Intanto abbiamo preparato la nostra corona di Avvento semplicemente con un cerchio di cartone rigido formando la corona con le stelle di pasta di sale (l'acqua, sale e farina in proporzione 1:1, colorante verde), messe le candele (uno spazio abbiamo lasciato per poter mettere i simboli di Avvento e delle feste natalizie come l'albero di Natale, la cometa o il presepe) è pronta!
W międzyczasie przygotowaliśmy nasz adwentowy wieniec: na kółku z tekturki Flawek umieścił gwiazdki z masy solnej (z dodatkiem zielonego barwnika), dodaliśmy świeczki i gotowe:




niedziela, 28 listopada 2010

Pasta...mai fatta a casa


In pratica basta qualche uovo, la farina (bianca e di grano duro oppure integrale) per preparare un bell'impasto per gli spaghetti e maccheroni vari. Finora abbiamo pasticciato molto spesso con impasti dolci (biscottini, muffins, plumcake, crepes), adesso ho deciso di inserire un'impasto "neutro" e tanto utile: basta preparare un bel brodo di pollo oppure un sughetto...

Puzzle, che idea...


Ormai i puzzle sembrano quasi banali. Esistono così tanti giochi stupefacenti (in ogni senso). Io adoro mettere insieme pezzi di un puzzle e trovare alla fine un'imaggine completa. Ci devertiamo spesso con Flavio facendo i puzzle pronti o tagliando a pezzi le foto, delle cartoline.
Układanie puzzli wydaje się niekiedy czymś banalnym. Istnieje przecież wiele oszałamiających (w każdym sensie) zabawek. Bardzo lubię układać puzzle, kawałek po kawałku i docierać do całości. Puzzle są jednym z naszych ulubionych zajęć, niekiedy zamiast gotowych puzzli tworzymy nasze własne układanki: rozcinamy zdjęcie lub pocztówki.

Presentazioni ancora

Il tempo vola

Volevo scrivermi lo scopo di questo mio blog, ho tante idee e milioni di pensieri su di che cosa vorrei mettere qui: a partire dalla descrizione dei progressi di Flavio, dei nostri progetti educativi, per arrivare alle mie presentazioni (basate su Doman) e al giallo scritto tra le righe (le azioni ancora da compiere). Ci sto pensando alla scelta della lingua e credo di dividere gli spazi tra polacco e italiano.
Chciałam tutaj przedstawić jakiś cel mojego pisania. Mam wiele pomysłów i refleksji dotyczących zawartości tego blogu (nie wiem, czy połączenie ich będzie możliwe): począwszy od opisów dokonań Flawka, naszych edukacyjnych projektów po różne prezentacje i nawet pisany między wierszami kryminał...Zastanawiam się nad językiem i wydaje mi się, że wersja polsko-włoska będzie kreatywnym wyzwaniem.

sobota, 27 listopada 2010

Presentazioni. Prezentacje

All about a:
http://www.youtube.com/watch?v=OzFHtzUEvgg

Wszystko na temat literki A a.Obecnie pracuję z Flawkiem nad literkami i czytaniem. Ponieważ nauka czytania to zupełnie inna historia, pozwolę sobie tutaj opowiedzieć o moim projekcie literkowym. Wymyśliłam sobie cykl prezentacji poświęconych nauce alfabetu. Obecnie zebrałam materiał: ilustracje, zawartość każdej prezentacji. Chciałabym aby te prezentacje były interesujące dla dzieci, zabawne i jednocześnie zajmujące. Moją intencją jest wygenerowanie serii krótkich filmików i zamieszczenie ich na Youtube. Innym projektem, który zajmuje mnie bardzo intensywnie w ostatnim czasie jest stworzenie wielu książeczek w języku polskim wprowdzających maluszki w świat lektur: nie spotkałam się jeszcze z całościowym programem nauki czytania (mam na myśli analogię do anglojęzycznych "levelów" (poziomów): prereading, level1 etc. Wyobrażam sobie to obecnie pod postacią pdf.  Obiecuję wiele ciekwych linków i informacji :) życzę przyjemnej lektury.

Caffè alla cannella

Oppure la tisana dello Yogi. qualsiasi cosa per non andare avanti con l'aspirapolvere. Con Flavio in questa settimana abbiamo giocato in oltre dieci giochi di società, ma non posso dire di essere ne più socievole ne più integrata con la società. Neanche lui, purtoppo.

wtorek, 23 listopada 2010

Traktor Mini Rutscher

Analizzando il gioco. Vari bambini giocano diversamente, hihi, una frase geniale! La domanda perchè giocano e poì una meravigliosa citazione di uno scrittore che ha spiegato con due balle in belle parole tutto, il senso, l'essenza, la crescenza. Tutto giusto. Mi ha colpito il continuo fai da se del bimbo. Ricordo Antonio, mio nipote, il quale faceva il laboratorio di chimica a modo tanto suo, non voleva leggere le istruzioni, capire. Unica cosa della quale aveva bisogno era scoprire da solo, riscoprire in autonomia. Anche Flavio è impaziente, spesso le regole del gioco non gli stanno per niente simpatiche. La mente che cerca la presentazione. Fin da piccola.

poniedziałek, 22 listopada 2010

I film non-film

Si, devo ammettere che alle emozioni e alla tv non ci ho pensato tanto. La tv potrebbe essere sostituita dal teatro o dall'opera, qualsiasi posto con una narrazione (esplicite e implicite). Ero convinta che il mondo del tipo Playhouse Disney è quasi migliore per i momenti dell'eventuale scontro con la tv e cartone. Invece ci ho ripensato. La Casa di Topolino è divertente, sicura, allegra ma purtroppo non offre tante emozioni ai bambini. Un cartone può suscitare delle emozioni? Credo di sì, come un bel libro, con una storia addatta all'eta del bimbo. Ultima sera abbiamo visto "La stella di Laura", un cartone abbastanza emmozionante e bello. Flavio ha pianto tanto, anche se non c'erano tante scene tristi, commuoventi o spaventose. Semplicemente parlavanodi una cosa verosimile, una storia della vita di una bambina (che trova una stella allora verosimile :). Flavio toccato dalla dimensione reale del cartone si commuoveva...Ho deciso di fargli vedere più storie delle nostra vita invece dei fantomi.

sobota, 20 listopada 2010

Flavio che sogna

Ogni tanto, durante la notte, Flavio si risveglia e mi chiama. Devo piazzarmi nel suo lettino, che scricchiola (legno, Ikea) e di solito ci resto lì per non risvegliarlo alzandomi. La stessa cosa è successa anche stanotte mentre stavo navigando nella ricercha di non so che cosa...Stavo pensando se lui avesse veramente bisogno di me o di qualsiasi persona che lo protegga dal semi-buio della stanza. Alcune volte pare che sentendomi vicina si addormenta con più calma. Il problema dell'entrare nel letto di Flavio mi ha fatto pensare di com'è smisurato il mondo dei bambini rispetto le nostre aspettative e grandezze. Come che non riesco a stare bene nel lettino troppo corto così non riesco a capire tutti i significati del flaviesco modo di giocare, parlare e pensare. Anche se credevo non ci fosse mai una cosa più facile che ritornare bambini insieme. Stranamente alcune volte giocare mi stanca, mi fa sentire in imbarazzo (non parlo di giocare in modo sciocco, anche se di questo abbiamo alcune volte bisogno)...
In una parola, ci sono, nella Flaviolandia e ci provo :)